Itinerari consigliati
Un viaggio estivo unico e indimenticabile
Asahi
1 notte
Il primo giorno potete dedicarvi a svariate attività al villaggio Asahi Kogen Genkimura, situato a un altitudine di 650 m, che offre spazi per il campeggio e le grigliate, uno zoo interattivo, un laboratorio artigianale e un osservatorio del cielo stellato.
Il giorno successivo potrete ammirare le 5.000 campanelle del vento della mostra Odocho Yumekake, per terminare la giornata facendo con i fuochi artificiali delle terme di Oku-Yahagi ad Asahi. Questi fuochi artificiali, visibili da una distanza più ravvicinata che altrove, vi lasceranno sicuramente un bellissimo ricordo dell’estate.
- Villaggio Asahi Kogen Genkimura
- - Zoo interattivo Fureai
- - Osservatorio del cielo stellato
- Alloggio al villaggio Asahi Kogen Genkimura
- Campanelle del vento Odo Yumekake Furin
- Fuochi artificiali alle terme di Oku-Yahagi ad Asahi
START
1giorno
Villaggio Asahi Kogen Genkimura
- Una poliedrica struttura per i divertimenti situata a 650 m di altezza. Qui potrete dedicarvi a varie attività come il campeggio, le grigliate, il picnic, uno zoo interattivo, lezioni di artigianato e l’osservazione degli astri. In inverno i bambini potranno divertirsi sulla pista da sci Yukisori. All’interno dell’edificio si trovano il ristorante Genkitei e il Genki Market. Il Genkitei serve piatti preparati con ignami locali. Il Genki Market vende verdura fresca, sottaceti e souvenir del luogo.
2giorno
Fiera delle campanelle del vento Odo Yumekake Furin
- Evento iniziato nel 2003. A metà luglio, le campanelle del vento si uniscono al rumore del fiume e risuonano in tutta Odocho. Il primo giorno l’evento attira molti visitatori, e offre loro l’opportunità di creare la propria campanella, copiare sutra buddhisti, meditare e altro ancora.
Fuochi artificiali alle terme di Oku-Yahagi ad Asahi
- Dai posti a sedere, i fuochi artificiali di Oku-Yahagi Onsen-go appaiono molto più vicini che altrove. Poiché l’area è circondata da montagne, non possono essere sparati troppo in alto. Ciò serve a prevenire gli incendi. Perciò i fuochi artificiali esplodono ad un’altezza più bassa del solito, e ciò li fa sembrare molto vicini.