Itinerari consigliati
Un viaggio fotografico Giro dei paesaggi nostalgici del Giappone
Asuke
In giornata
L’ambiente naturale di Korankei è ricco di segni del passaggio delle stagioni: i delicati fiori del katakuri (erythronium americanum) annunciano l’arrivo della primavera, poi sopraggiunge l’estate con uno scenario verde brillante e gli alberi fanno ombra ai visitatori al culmine della calura estiva. Se venite qui in novembre, sarete accolti dal bellissimo paesaggio di Korankei adornata di foglie autunnali rosse fuoco.
Dopo aver ammirato la bellezza stagionale di Korankei potete cimentarvi nel “fai da te” al museo Sanshu Asuke Yashiki, un museo interattivo di cultura popolare. Qui potete imparare i metodi tradizionali per la creazione di tutte le cose necessarie alla vita di ogni giorno. Alla fine della giornata potete rinfrescarvi alle terme di Shirasagi che vi lasceranno caldi e ringiovaniti per il ritorno a casa.
- Turismo a Korankei
- Museo Sanshui Asuke Yashiki
- Località termale di Shirasagi
START
1giorno
Korankei
- Korankei
- Korankei è una località famosa per le foglie autunnali. Il periodo migliore per vedere le foglie è da metà a fine novembre, e vi sono molti panorami da vedere, come il tunnel di foglie che si estende a partire dal viale di accesso del tempio Kojaku-ji e l’illuminazione del ponte Tomoebashi. In primavera il terreno è coperto da un bel tappeto di denti di cane. Il panorama è bellissimo anche in primavera quando il verde germoglia.
Museo Sanshui Asuke Yashiki
- Museo Sanshui Asuke Yashiki
- Questo museo della cultura popolare è stato inaugurato nel 1980. Riproduce la villa di ricchi contadini che si ergeva qui in passato, con la residenza posteriore, la residenza principale e la casa di bambù, fatte di legno e con il tetto di paglia. La residenza di Asule ripropone gli aspetti del lavoro manuale che erano parte della vita di montagna della regione, come la cucina sui carboni ardenti, la produzione della carta tradizionale (kiji) e la tessitura. Dieci diverse tecniche artigianali vengono illustrate da artigiani. Tra queste tecniche alcune possono essere messe in pratica di persona dai visitatori.
Località termale di Sanage
- Località termale di Sanage
- Le terme di Sanage sono le più grandi terme naturali al radon della prefettura di Aichi. L’acqua termale proviene da 1.200 metri nel sottosuolo. Soprannominata “acqua medicinale", è anche una delle poche acque termali potabili del Giappone. Mentre si fa il bagno in questa sorgente al radon si assorbono i componenti benefici dell'acqua attraverso la pelle, respirando coi polmoni e bevendo l'acqua. Queste terme sono popolari per i loro effetti terapeutici. Vi sono anche bagni dopo è possibile bagnarsi senza essere ospiti dell’albergo. Poiché le terme di Sanage si trovano nel mezzo del quasi-parco nazionale dell’altipiano di Aichi, potete ammirare qui anche un giardino giapponese. L’illuminazione serale crea una bellissima vista del giardino.